DOMANDE FREQUENTI

1. Cosa sono i sigilli di qualità?

Il sigillo è una certificazione di qualità assegnata in maniera imparziale alle aziende che vincono le nostre indagini. Le aziende che vogliono usare il sigillo come strumento di marketing, possono acquistarlo come licenza annuale.

2. Perchè acquistare un sigillo?

Secondo un sondaggio di GFK Eurisko il 79% degli italiani vuole una certificazione indipendente di qualità al momento dell’acquisto. Il 23% comprerebbe più volentieri prodotti e servizi certificati da un istituto di ricerca tedesco. Le aziende con i nostri sigilli si posizionano generalmente meglio sul mercato rispetto ai competitors.

3. Quanto costa un sigillo?

I sigilli di qualità hanno costi che variano in base alla loro tipologia e all’ampiezza dell’indagine svolta. Il prezzo di una licenza, invece, non varia in base all’uso che ne viene fatto (online, TV ecc.). Invitiamo, infatti, i nostri clienti ad impiegare i sigilli su tutti i canali possibili per usufruire al meglio del loro potenziale. Per conoscere il prezzo preciso di un sigillo, manda un ́email a info@istituto-qualita.com oppure contattaci allo +49-89- 9250-3283.

4. Chi usa i sigilli?

I sigilli di qualità sono impiegati con successo da centinaia di aziende in diversi mercati in Europa. In Italia, tra i nostri clienti eccellenti, abbiamo Allianz, Generali, Direct Line, Sara Assicurazioni, Unipol/Linear, HDI, Intesa Sanpaolo, Deutsche Bank, CheBanca, BPM/WeBank, Cariparma, Credem, Vodafone, Wind, 3 Italia, Enel, Alpitour.

5. Come devo riprodurre i sigilli?

Non è concessa nessuna forma di manipolazione della grafica, né dei colori del sigillo di qualità. L’azienda deve garantire la leggibilità dei contenuti del sigillo, che devono rispettare una grandezza minima di 6pt (altezza del sigillo di almeno 35 millimetri circa). È necessario, inoltre, rispettare i requisiti di spazio circostante libero, rappresentati nel contratto di licenza.

6. Come funziona un audit?

Il nostro Istituto conduce anche audit, su richiesta delle aziende, con l´obiettivo di valutare il livello di soddisfazione della clientela. Al termine della procedura sarà redatto un report e verrà assegnato il sigillo di qualità finale sulla base dei risultati dell’audit.

7. Quali sono gli effetti positivi del sigillo?

Il sigillo di qualità è garanzia di successo per le aziende e di fiducia per i consumatori. La certificazione da parte di un ente indipendente attribuisce più credibilità alle aziende, aumentando la fiducia dei consumatori e guidandoli nelle scelte di acquisto.

8. Come posso acquistare un sigillo?

Manda un´email a info@istituto-qualita.com oppure contattaci allo +49-89-9250-3283. Se sei tra le aziende che vincono le nostre indagini, riceverai tutte le informazioni necessarie per acquistare i sigilli e il relativo studio. Se, invece, non sei stata compresa nel campione d´indagine, puoi chiedere che venga condotto un audit specifico, volto a valutare in modo imparziale la soddisfazione della tua clientela.

9. Chi svolge le indagini?

L´Istituto tedesco Qualità e Finanza si avvale di un team specializzato di ricercatori e, spesso, anche di partner qualificati come centri statistici, istituti di ricerca, università, ingegneri delle telecomunicazioni, per realizzare analisi dettagliate e imparziali.

10. Chi è l´Istituto tedesco Qualità e Finanza?

L´istituto tedesco Qualità e Finanza è parte del gruppo editoriale tedesco Burda, il numero uno in Europa per le indagini di qualità. Con un´esperienza ultradecennale nei paesi di lingua tedesca, l´Istituto coopera in Italia con le più importanti testate giornalistiche (La Repubblica, Corriere della Sera). Obiettivo dell´Istituto è garantire l´imparzialità nella comparazione di prodotti e servizi, non solo finanziari, e individuare i migliori competitor sul mercato.